Asta benefica di fondazione Eto’o per i bimbi del Camerun

 Il casco di Valentino Rossi, le scarpe di Usain Bolt, la maglia indossata da Marco Materazzi ai Mondiali di Berlino 2006: sono solo alcuni degli oggetti che sono stati battuti all’asta a Milano durante la serata benefica organizzata dalla Fundactiόn Privada Samuel Eto’o (www.fundacionsamueletoo.org), per raccogliere fondi in favore dell’area pediatrica dell’ospedale Laquintinie in Camerun. L’evento, promosso in collaborazione con la Stars on Field e Alessandra Grillo, si è tenuto nel corso della cena di Gala presso il Visionnaire di Milano. Tra gli ospiti Esther Canadas, Filippo Inzaghi, Paolo Maldini, Valeria Marini, Isabella Ragonese, Jarno Trulli, Simona Ventura e la squadra dell’Inter al gran completo.

Alla scoperta del Parco

 Per l’anno scolastico 2010/2011 il Parco Regionale Adda Sud propone alle Scuole Elementari del secondo ciclo dei Comuni Consorziati il progetto “Alla scoperta del Parco” costituito da quattro proposte di Educazione Ambientale allo scopo di stimolare lo spirito di osservazione dei bambini, aiutarli a riconoscere e apprezzare la straordinaria bellezza e varietà del territorio e indurli al rispetto e alla tutela della Biodiversità.
Si precisa che il progetto per le scuole non comporta nessun onere per la scuola e nessun impegno a carico delle insegnanti, sarà il Parco a fornire tutto il materiale necessario ai bambini per frequentare il corso e gli incontri saranno tenuti da Guardie Ecologiche Volontarie esperte in campo ambientale.

In una goccia d’acqua

 In occasione della giornata internazionale dell’acqua indetta dall’ONU per il 22 Marzo, il Bioparco di Roma organizza una giornata tematica con laboratori interattivi, finalizzata a sensibilizzare contro lo spreco di acqua, risorsa sempre più rara e preziosa.
Domenica 20 Marzo dalle 10.30 alle 16.30 al Bioparco, bambini, ragazzi e adulti potranno partecipare a diverse attività interattive alla scoperta del liquido della vita. Tutte le attività proposte per la giornata sono incluse nel prezzo del biglietto d’ingresso al Bioparco di Roma.
Nella giornata dedicata dal Bioparco di Roma alla scoperta dei “segreti” dell’acqua saranno organizzati dei laboratori interattivi per bambini e ragazzi.

Laboratori di promozione alla lettura per bambini: gli appuntamenti alla libreria Giunti di Pordenone

 Invogliare i bambini alla lettura? Ecco un modo divertente per passare un sabato alternativo in libreria ed insegnare ai vostri piccoli l’amore per i libri. L’appuntamento è con i Laboratori di promozione alla lettura per bambini alla Libreria Giunti al Punto di Pordenone, in Corso Vittorio Emanuele, 31/B; tutti i sabati, ore 16.30 alle 18.30. Ecco il programma di marzo.

5 marzo
W IL CARNEVALE! Festa di carnevale per bambini
Durata: 60 minuti con al massimo 25 bambini. Età consigliate: dai 4 anni.

Week-end natura per bimbi e famiglie nel centro di educazione ambientale Serra Guarnieri

 La primavera è alle porte e se cercate qualche idea per passare qualche pomeriggio o week-end all’aria aperta con i vostri figli, ecco qualche proposta che potrà accontentare la vostra voglia di passare qualche bel momento in famiglia…

19-20 Marzo – FESTA DI PRIMAVERA
Arrivo sabato pomeriggio e sistemazione nelle camere. Cena.
Dopo cena, quando la luna piena si leverà dalla serra, gli abitanti di Serra Guarneri vi accompagneranno in una passeggiata notturna nel bosco in un’esperienza unica, per ascoltare i suoni e le voci del bosco in una notte dove sarà proprio la luminosità lunare a rischiarare il percorso. La passeggiata è adatta a tutti, anche ai più piccoli!
E domenica …
Una festa per salutare l’inverno e dare il benvenuto alla Primavera.
Domenica 20 marzo il giardino di Serra Guarneri sarà allestito con banchetti per il pranzo a buffet, un’area laboratori per i bambini e un’area musica dove, dopopranzo i Banda alle Ciance ci faranno ballare!!!

Giornata mondiale della lentezza: oggi a Palermo bimbi in bici gratis con mamma e papà

Una giornata per riscoprire la “lentezza” come occasione di convivialità, di igiene mentale, di armonia con la natura e con gli altri. Oggi, 28 febbraio, è l’occasione migliore per staccare la spina e portare i vostri bimbi a spasso: sul sito www.vivereconlentezza.it potrete trovare le iniziative in tutte le città del mondo. E, a Palermo, la Palma Nana insieme al WWF Palermo, aderisce alla V Giornata Mondiale della Lentezza mettendo a disposizione per tutta la giornata del 28 Febbraio le proprie biciclette gratuitamente.

Laboratori creativi per bambini: a Milano un campus di Carnevale con FunLab

 Tempo di Carnevale, maschere e giochi… ma che fare se mamma e papà non hanno tempo? La soluzione eccola qua: FunLab organizza a Milano laboratori creativi per bambini (http://www.funlab.it/it/Lab). In particolare, la settimana dal 7 all’11 marzo (Carnevale) quando le scuole saranno chiuse, FunLab offre un campus di 5 giorni (o di 3) in cui i bimbi possono stare dalle ore 8.30 alle 16.30… per chi non va a fare la settimana bianca e non sa come fare con bimbi ecco qui un valido aiuto.

Cuore di bimbi: un sms per aiutare i bimbi affetti da cardiopatie

 Un sms per aiutare i bimbi affetti da cardiopatie e malformazioni cardiache congenite. Grazie alla campagna ‘Cuore di bimbi‘ della Fondazione ‘Aiutare i bambini’, inviando un messaggino al numero 45508 sarà possibile donare 2 euro per acquistare una macchina cuore-polmoni per l’Angkor Hospital for Children di Siem Reap, in Cambogia. Nel Paese asiatico – sottolineano in una nota i promotori dell’iniziativa di solidarietà – vivono circa 40.000 bambini affetti da malformazioni cardiache, ma esiste un solo ospedale dove possono essere operati gratuitamente.

Fantapasseggiata sulle orme dello Gnefro

 La Fantapasseggiata sulle orme dello Gnefro sta diventando un “classico” delle Marmore. L’evento offre ai bambini d’età compresa fra 3 e 8 anni la possibilità di partecipare alla “Visita sulle orme dello Gnefro”, mitico folletto della cascata, interpretato da un operatore della Cascata delle Marmore debitamente travestito, protagonista insieme al pastore Velino e alla ninfa Nera della leggenda delle Marmore.
Lo Gnefro è un folletto che anima i sentieri e dimora nelle grotte della Cascata delle Marmore, accompagna i bambini alla scoperta dei luoghi più suggestivi del Belvedere inferiore, teatro della leggenda dell’amore del pastore Velino per la ninfa Nera.
Si va nei meandri del Parco, lungo i sentieri n.2 e n.3, nei punti più suggestivi creati dal salto del fiume Velino sul Nera.

Bì la Fabbrica del Gioco e delle Arti

Bì è un centro per bambini e ragazzi di Cormano (Mi) che ospita la Biblioteca Civica per bambini e ragazzidi Cormano, il Museo del Giocattolo e il Teatro del Buratto che può ospitare 300 persone.
Bì è il risultato di un percosso intrapreso dal comune di Cormano da molti anni che è stato riconosciuto come Città Sostenibile dei bambini e delle bambine e che offre anche diverse proposte per attività didattiche per le scuole.
Bì la Fabbrica del Gioco e delle Arti è un posto dove i bambini e i ragazzi possono apprendere giocando, socializzare e scoprire nuovi e diversi percorsi didattici alla scoperta della storia non solo del giocattolo, un posto dove i bambini e i ragazzi apprendono anche l’esperienza del teatro.