L’epidemia di Coronavirus in atto ha costretto bambini e adolescenti a stare a casa: il Ministero dell’Interno ha recentemente sottolineato come si possano regolare le uscite di queste categorie, insieme a quelle dei disabili e degli inabili, permesse seguendo alcune regole. Evitarle del tutto però sarebbe ancora la cosa più consigliata.
Valentina Cervelli
Coronavirus, come spiegarlo ai bambini e agli adolescenti
E’ emergenza Coronavirus in Italia e la diffusione dei contagi sul territorio ha portato, per forza di cose, i genitori a dover spiegare a bambini e ad0lscenti di cosa si trattasse e di come eseguire una corretta prevenzione. Ecco alcuni consigli per parlare con i propri figli messi a punto dal Telefono Azzurro.
Come somministrare le gocce per il naso ai bambini
Come gestire le gocce per il naso nei bambini senza incorrere, involontariamente, in un dosaggio eccessivo? Va sottolineato, spesso questo tipo di rimedio viene usato in modo non sempre adeguato, con il rischio di incorrere in alcune conseguenze.
Befana: occasione di dolcezza ed educazione
La Festa della Befana può rappresentare, nella vita di un bambino, un’occasione ghiotta in tutti i sensi per dare una lezione di educazione senza per questo rendere la dolce nonnina una possibile punizione. La linea da seguire è molto sottile, ma i risultati ottenuti si riveleranno importanti.
Natale 2019, cosa regalare ai bambini
Cosa regalare ai bambini in questo Natale 2019? Quando si pensa ai più piccoli ed ai beni ludici ad essi dedicati, è importante per agire al meglio giungere ad un compromesso che possa entusiasmarli ma anche essergli di insegnamento.
Quando lasciare i bambini a casa da soli
Quando lasciare i bambini a casa da soli? Quale è l’età che è possibile considerare giusta per mettere in atto i primi tentativi di responsabilizzazione dei propri figli? Rispondere a questa domanda chiama in causa moltissimi fattori differenti.
Scarpe per bambini: comode e sicure
Le scarpe per bambini devono rispettare dei precisi standard: devono essere comode e sicure. Solo in questo modo è infatti possibile proteggere il piede dei più piccoli e consentire loro di giocare senza incorrere in spiacevoli incidenti.
Ritorno a scuola: meglio zaino o trolley?
Sembra non esistere una vera soluzione sicura a 360 gradi per i bambini che tornano a scuola: anche i trolley, considerati sicuri per la postura dei bambini, sembrano rappresentare comunque un pericolo per la loro salute.
Scuola, messa a disposizione per divenire supplenti senza laurea
Quel che si desidera per i propri figli è una scuola che funzioni e che sappia gestire al meglio gli alunni di ogni età: tutto ciò, inutile sottolinearlo, si basa sulla presenza di buoni maestri e professori: al fine di non lasciare le classi scoperte si sfruttano le “messe a disposizione“.
Tik Tok, il social per bambini che non convince
Tik Tok è un social network cinese la cui app consente di condividere il proprio cantare e recitare con tutto il mondo: particolarmente amata dai bambini è però un mezzo di espressione che non convince i più grandi e non solo per la tipologia di contenuti.