Sempre di più, purtroppo, le cronache regalano storie di bambini, spesso anche affetti da handicap, picchiati dalle maestre: l’orrore è indicibile e viene normale chiedersi: non sarebbe il caso di approfondire lo stato della psiche delle maestre?
Valentina Cervelli
Peluche intubati per i bambini malati in ospedale
Peluche intubati per i bambini malati in ospedale: un’iniziativa che ha avuto luogo a Glasgow e che punta a far sentire meno soli i piccoli malati che si trovano ricoverati per diverse patologie. Una scelta azzeccata?
Più massa muscolare da bambini, meno problemi respiratori da adulti
Più massa muscolare da bambini, meno problemi respiratori da adulti: è questo il risultato di una recente ricerca pediatrica che ha come scopo finale il far comprendere come sia meglio per i più piccoli essere nella giusta forma fisica.
Influenza e malanni di stagione: integratori naturali per bambini
Quando influenza e malanni stagionali colpiscono i bambini, dare supporto al loro sistema immunitario è necessario e deve essere fatto nel modo giusto: vediamo insieme quali integratori naturali si possono sfruttare.
Feste Natalizie: nessun divieto per il cibo dei bambini
Nessun divieto alimentare per i bambini durante le feste natalizie: è questo il messaggio dei pediatri in questa parte finale dell’anno. Tranne che gli alcolici, in dosi giuste, non deve essere negato nulla ai minori.
StorySign, app per bambini non udenti
Quando la tecnologia viene in aiuto ai bambini è sempre una buona cosa e l’app StorySign entra senza dubbio di diritto in questo ordine di cose grazie alla sua capacità di aiutare i piccoli non udenti.
Come insegnare il dialogo ai bambini
Come insegnare il dialogo ai bambini? E’ importante fin dalla tenera infanzia dare la giusta educazione ai più piccoli insegnando loro per prima cosa a parlare ma soprattutto ad ascoltare le altre persone.
Sviluppo dei bambini, le basi secondo Mindfulness
Lo sviluppo emotivo dei bambini può essere gestito attraverso la Mindfulness, un approccio a se stessi caratterizzato dalla meditazione e dall’ascolto delle proprie emozioni: vediamo insieme quali sono le basi di questo modo di pensare relativamente ai più piccoli.
Genitori troppo permissivi nell’uso dei cellulari
I genitori sono troppo permissivi nell’uso del cellulare, tanto negli Stati Uniti quanto in Italia: questo dispositivo viene infatti consegnato nelle mani dei più piccoli troppo presto: nel primo anno di vita in America, tra il primo ed il secondo anno nel Belpaese.
Halloween ed i bambini: come organizzare
Come organizzare Halloween per i bambini? A prescindere dalla loro età è possibile dare vita ad una celebrazione sana e divertente per tutti, sfruttando quelli che possono divenire punti di forza di una festa ben riuscita.