Bì la fabbrica del Gioco e delle Arti presenta il programma con i nuovi spettacoli e attività per il pubblico delle famiglie. Sabato 7 e Domenica 8 maggio 2011, alle ore 16,30 il Teatro del Buratto presenta “Racconti Dipinti”, uno spettacolo consigliato ai bambini dai 5 agli 8 anni. Un Improbabile mostra d’Arte fatta di tante facce note,tra cornici colorate e due buffi e maldestri curatori museali che ci accompagneranno in un gioco visivo di rivisitazione e re-interpretazione dei più noti quadri dell’arte, una mostra adatta ai bambini e alle famiglie. Lo spettacolo è stato ideato da Silvio Oggioni, Nadia Milani, Marialuisa Casatta. Due curatori museali, buffi e maldestri, sono alle prese con la sistemazione di una estemporanea e improbabile Mostra d’Arte.
teatro per bambini
Le domeniche dei bambini al Teatro dei Venti
Il Teatro dei Venti do Modena organizza “Le domeniche dei bambini”, delle giornate dedicate ad alcuni spettacoli teatrali interattivi pensati appositamente per i bambini.
Domenica 6 marzo e domenica 13 marzo alle ore 16:00 è in programma La Bella Addormentata, uno spettacolo interattivo per bambini. Lo spettacolo è ispirato alla versione di Tahar Ben Jelloun della celebre fiaba, La Bella Addormentata. La fiaba viene raccontata dagli attori del Teatro dei Venti e interpretata sotto forma di gioco dai bambini. Scelta per la semplicità e la simpatia con la quale spiega l’importanza di accettare il diverso, diventa uno spettacolo interattivo divertente e coinvolgente. Lo spettacolo interattivo La Bella Addormentata del Teatro dei Venti è stato pensato per bambini dai 3 agli 8 anni.
Un Carnevale Bestiale
Domenica 6 marzo 2011 il Bioparco di Roma saluterà il Carnevale con una giornata di festa per tutti i bambini e i ragazzi, ma anche per gli adulti che li accompagnano che vorranno divertirsi anche mascherati assieme agli animali del Bioparco di Roma.
Alle ore 11.30 e alle ore 14.30 presso la Sala degli Elefanti saranno messe in scena due repliche dello spettacolo teatrale “Il Carnevale degli animali…al Bioparco”, liberamente ispirato alla famosa opera musicale di Camille Saint-Saen, a cura della Compagnia dei Ciarlatani.
I personaggi della piéce teatrale sono alcuni degli animali presenti al Bioparco: il protagonista è Camillo, un giovane leone che si appresta a diventare adulto.
Il Fantasma Birichino
In occasione delle feste di Natale, il 18 e il 19 dicembre 2010, il Teatro Abarico di Roma assieme all’Accademia Teatrale Europea, propone uno spettacolo teatrale pensato proprio per le famiglie, per passare un po’ di tempo assieme in un modo diverso e divertente per genitori, bambini e ragazzi: “Il Fantasma Birichino”.
Passare un pomeriggio o una sera a teatro con i vostri bambini e ragazzi può essere un modo diverso per stare insieme e per iniziare i vostri bambini e i vostri ragazzi alla conoscenza e alla fruizione di questa forma d’arte antichissima capace di suscitare forti emozioni negli spettatori.
“Il Fantasma Birichino” è una commedia degli equivoci, allegra, leggera e divertente, adatta ad un pubblico eterogeneo e che comprende grandi e piccini.
Il Teatro Abarico e l’Accademia Teatrale Europea vi augurano buone feste natalizie e vi invitano a teatro il 18 e 19 dicembre per vedere “Il Fantasma Birichino”, la regia è di Matteo Ziglio, per un gruppo di attori che comprende: Marilena Abblasio, Riccardo Averaimo, Gianluca Ferruzzi, Giuseppe Innocente, Valerio Ludovici, Alema Morelli.