I primi dentini, detti decidui o da latte sono 20 (4 incisivi, 2canini, 4 molari per arcata dentaria). I denti del bambino cominciano a formarsi già durante la gravidanza a partire dalla sesta settimana dopo la fecondazione, quindi alla nascita i denti da latti ci sono già tutti solo che sono nascosti dentro alle gengive.
Durante i primi 6 mesi di vita iniziano anche a svilupparsi anche i primi dei 32 denti permanenti che faranno la loro comparsa con la seconda dentizione verso i 6 anni.
I denti da latte sono di solito più piccoli e di un colore più chiaro rispetto a quelli permanenti. Ma quando compaiono i primi dentini?
I primi dentini solitamente compaiono verso i 6-8 mesi e per primi a spuntare sono gli incisivi centrali inferiori, seguiti 4 mesi più tardi dagli incisivi superiori. Poi di solito a 1 anno e mezzo spuntano quasi contemporaneamente gli incisivi laterali inferiori e, distanziati da uno spazio che verrà occupato dai canini, i primi molari. A 2 anni compaiono i canini e dopo un po anche gli ultimi molari.Ogni bambino ha comunque ritmi personali per quanto riguarda i tempi di dentizione, quindi non c’è da preoccuparsi se i denti non spuntano seguendo questo calendario.
Prima dell’eruzione dei denti incisivi la gengiva inferiore diventa più piatta e quella superiore arrotondata. Invece a livello dei molari la gengiva appare gonfia di color rossa-blu. Aumenta anche la salivazione, il bambino mostrerà anche un certo nervosismo