Parto, i bambini preferiscono l’alba

In materia di parto sembra proprio che i bambini preferiscano l’alba: a farlo notare ci pensano i ricercatori dell’University College di Londra che hanno tentato di capire il perché di questo comportamento evidenziato dalla statistica.

Dimissioni precoci, a casa dopo sei ore dal parto

Si chiamano dimissioni precoci e consentono alle mamme che hanno partorito di tornare a casa dopo appena sei ore. L’esperimento è stato lanciato dall’ospedale Torregalli di Firenze e ha già riscontrato un buon numero di adesioni da parte di donne che, una volta dato alla luce il loro piccolo, preferiscono non trattenersi per qualche giorno in un letto di ospedale bensì vogliono tornare a casa, circondate dagli affetti. Le dimissioni precoci insomma sono una delle possibilità attualmente fornite dall’ospedale fiorentino che però pone delle rigide regole.

Epidurale: un aiuto per il travaglio

L’anestesia epidurale può essere un valido aiuto durante le ore di travaglio che precedono il parto.

Il suo uso è ancora al centro di molte controversie e di opinioni contrastanti, ed è poco diffuso in Italia dove molti ospedali non garantiscono un anestesista 24 ore su 24 nonostante sempre più donne richiedano questo servizio. Il ministro Balduzzi però, da gennaio 2013 ha introdotto una legge che renda gratuita e accessibile questa pratica in tutto il territorio nazionale alle gestanti che ne faranno richiesta.

Cosa mettere nella valigia per il parto

 

Sono certa che molte mamme intorno al sesto-settimo mese di gravidanza cominceranno a chiedersi “Cosa mettere nella valigia per il parto?“; anzitutto è bene dire che la valigia per l’ospedale andrebbe preparata circa 5-6 settimane prima della data presunta del parto. La lista di quello che servirà a voi e al vostro piccolo/a che sta per nascere di solito viene fornita dalle nursery dell’ospedale presso cui avete deciso di partorire; inoltre, durante i corsi di preparazione al parto di solito viene distribuito un elenco con tutto l’occorrente.

La valigia per il parto

Se preparare la valigia per l’estate per molte donne è uno stress, figuratevi per quelle in dolce attesa. Per evitare di arrivare all’ultimo minuto con l’ansia che qualcosa venga dimenticata, ecco di seguito un elenco dettagliato di tutto ciò di indispensabile che occorre alla mamma e al bebè. 

Gas esilarante, per un parto senza dolore

La paura del parto è un’emozione particolarmente comune tra le future mamme, soprattutto per le donne che affrontano per la prima volta questa esperienza. Proprio per le gestanti in preda al panico arriva un aiuto per alleviare quegli inevitabili dolori dovuti alle contrazioni e alla dilatazione durante il parto: il protossido di azoto.