I denti permanenti sono 32 di cui 4 incisivi, 2 canini, 4 premolari e 6 molari (o 4 se mancano i denti del giudizio) per arcata e costituiscono la dentizione dell’adulto. Gli abbozzi si sviluppano già dai primi giorni di vita all’interno delle gengive.
I denti permanenti sono molto importanti perchè servono per masticare, parlare e sicuramente migliorano anche l’aspetto estetico di una persona. Questi denti non vengono sostituiti, vanno perciò mantenuti sani e nella loro corretta posizione, perchè qualora succedesse la perdita precoce di un dente questo condiziona in modo negativo la posizione di tutti gli altri denti.
Quando compaiono? Verso i 5-6 anni si ha la prima eruzione del primo molare permanente, poi dopo circa 1 anno i denti da latte iniziano ad essere progressivamente sostituiti da quelli permanenti. Molto importante è da ricordare che ogni bambino ha i suoi ritmi personali e questo dipende soprattutto da caratteristiche costituzionali.