Pelle secca dei bambini: come risolvere il problema

di Redazione Commenta

La pelle dei più piccoli è estremamente sensibile e se non curata bene potrebbe presentare fastidiose irritazioni o zone di secchezza. Scegliete l’olio adatto alla pelle del bambino per donarle nuovamente la giusta idratazione e la giusta cura. Ce ne sono diversi modelli e tipologie sul mercato di riferimento a seconda delle singole esigenze. Quale prodotto scegliere? Come capire se la pelle del bambino presenta irritazioni?

Diversi tipi di olio con lo stesso risultato efficace

La pelle del bambino è estremamente sensibile e andrà mantenuta morbida e allo stesso tempo idratata. In tenerissima età la cute dei nostri piccoli può caratterizzarsi per eccessiva secchezza, ecco perché serviranno degli oli per bambini con pelle srepolata specifici con estratti naturali e vitamine varie proprio per nutrirla e creare una sorta di strato protettivo che possa proteggerla dagli agenti esterni pericolosi. Il mercato cosmetico presenta degli oli molto importanti ed efficaci per i nostri bambini: l’olio alle mandorle per il massaggio del pancino oppure un olio massaggio per favorire il sonno in maniera facile e ancora un olio con azulene. Diverse tipologie di oli con lo stesso risultato efficace.

Capire e intervenire quando la pelle si presenta secca o irritata

Ma quanto dobbiamo utilizzare questo olio per i bambini? Ci sono dei momenti della giornata dove i genitori dovranno prestare maggiore attenzione come, ad esempio, il momento successivo al bagnetto: l’acqua, infatti, favorisce la secchezza della pelle e questi oli andranno a penetrare con i principi attivi contro la disidratazione; anche durante il bagno si potrebbe aggiungere qualche goccia di olio. Potrete utilizzare l’olio anche delle zone irritate del pannolino, così come pulire la pelle e idratarla durante il cambio del pannolino stesso. Avevate mai pensato all’importanza di questi apsetti a cui abbisamo fatto riferimento fino ad ora?

Olio di calendula, di germe di grano e d’ambra

Abbiamo accennato in precedenza alle diverse tipologie di olio:  tra i tantissi che potrebberro consigliarivi gli specialisti non bisognerà dimenticare tuttavia l’olio all’albicocca, molto leggero e assorbibile, l’olio alle mandorle, l’olio di calendula, l’olio di germe di grano con una forte protezione dalle condizioni climatiche avverse. C’è anche un altro tipo di prodotto che è quello con aloe vera così come la tipologia d’olio d’ambra che protegge tutte le zone stressate e ammorbidisce la pelle stessa.

Una delle cose da controllare sempre è le pelle del vostro bimbo

Non dimenticate mai l’aspetto legato alla salute della cute dei più piccoli, specialmente in tenerissima età. Prendetevi cura della pelle del vostro bambino sin dai primi giorni della nascita, per evitare così il presentarsi di secchezza o di disidratazione che potrebbero causargli anche qualche dolore fastidio. I negozi specializzati vi forniranno un’ampia scelta tra i prodotti che abbiamo citato in precedenza e vi forniranno la possibilità di scegliere, acquistare e pagare i prodotti dell’olio adatto per la pelle del vostro bambino direttamente da casa vostra tramite i negozi online specializzati. Il vostro bambino non dovrà mai presentare una pelle che gli possa creare fastidi o problemi, scegliete con anticipo l’articolo più adatto alle singole esigenze.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>